da dutto | Nov 18, 2020 | Blog
L’MIH, ossia Molar Incisor Hypomineralization (ipomineralizzazione molare incisiva), è un difetto quantitativo dello smalto dei primi molari e degli incisivi permanenti di origine sistemica. Non è ancora stato trovato una singola causa scatenante di questo difetto, ma...
da dutto | Ott 6, 2020 | Blog
Ognuno di noi ha le proprie paure, i propri fantasmi o magari prende molte medicine, oppure vuole concentrare le cure in pochi appuntamenti, oppure…sono molteplici le indicazioni all’uso della sedazione, non solo negli interventi di chirurgia! Ti accompagneremo...
da dutto | Set 28, 2020 | Blog
La cura dei denti da latte, soprattutto i molari è fondamentale perchè, anche se può sembrare strano, i molari da latte cadono intorno ai 10-12 anni. Non trattare i denti decidui potrebbe provocare danni al dente definitivo sottostante. E’ anche fondamentale il ruolo...
da dutto | Set 21, 2020 | Blog
La gravidanza comporta cambiamenti fisiologici complicati che influiscono sulla salute orale della mamma e del nascituro, per questo motivo è importantissimo che la futura mamma conservi in condizioni ottimali il suo cavo orale, diminuendo così l’incidenza che il...
da dutto | Set 14, 2020 | Blog
Abbiamo a che fare con molti genitori preoccupati quando vedono che nei loro bambini stanno spuntando gli incisivi inferiori definitivi sotto\dietro quelli da latte. Questa situazione non deve creare allarmismi, perché molto frequente e normale, soprattutto dai 5 anni...
Commenti recenti