L'impiego del fluoro quale agente cariostatico o carioinibente ha radici lontane nel tempo. Fu Dean nel 1942 a mettere in evidenza come l'assunzione di fluoro in fase pre-eruttiva dava origine ad uno smalto con struttura più resistente agli acidi se confrontato con...
Ipersensibilità dentinale
L’ipersensibilità dentinale si evidenzia quando una zona di dentina esposta è sollecitata da stimoli termici, chimici e meccanici. I sintomi del dolore sono di intensità e durata variabili. L’ipersensibilità può essere trattata domiciliarmente con l’utilizzo di paste...
Sana alimentazione per denti sani
E’ noto che i dolciumi, le bevande zuccherate, fumo, alcolici nonchè gli alimenti ricchi di carboidrati rappresentano un vero e proprio pericolo per i denti. Studi recenti hanno dimostrato che alcuni nutrienti (minerali e vitamine) sono indispensabili per prevenire e...
