L’MIH, ossia Molar Incisor Hypomineralization (ipomineralizzazione molare incisiva), è un difetto quantitativo dello smalto dei primi molari e degli incisivi permanenti di origine sistemica. Non è ancora stato trovato una singola causa scatenante di questo difetto, ma...
ANSIOLISI (Sedazione endovenosa) – Perché avere paure e soffrire?
Ognuno di noi ha le proprie paure, i propri fantasmi o magari prende molte medicine, oppure vuole concentrare le cure in pochi appuntamenti, oppure…sono molteplici le indicazioni all’uso della sedazione, non solo negli interventi di chirurgia! Ti accompagneremo...
Carie su denti decidui: “ E’ proprio necessario curarli? Tanto li perdono…”
La cura dei denti da latte, soprattutto i molari è fondamentale perchè, anche se può sembrare strano, i molari da latte cadono intorno ai 10-12 anni. Non trattare i denti decidui potrebbe provocare danni al dente definitivo sottostante. E’ anche fondamentale il ruolo...
Sono incinta, posso andare dal dentista ?
La gravidanza comporta cambiamenti fisiologici complicati che influiscono sulla salute orale della mamma e del nascituro, per questo motivo è importantissimo che la futura mamma conservi in condizioni ottimali il suo cavo orale, diminuendo così l’incidenza che il...
Il dente da latte ancora non è caduto eppure dietro sta uscendo il definitivo, potrebbe essere un problema?
Abbiamo a che fare con molti genitori preoccupati quando vedono che nei loro bambini stanno spuntando gli incisivi inferiori definitivi sotto\dietro quelli da latte. Questa situazione non deve creare allarmismi, perché molto frequente e normale, soprattutto dai 5 anni...
Fluoroprofilassi e gravidanza, cosa vi consiglia il dentista?
L'impiego del fluoro quale agente cariostatico o carioinibente ha radici lontane nel tempo. Fu Dean nel 1942 a mettere in evidenza come l'assunzione di fluoro in fase pre-eruttiva dava origine ad uno smalto con struttura più resistente agli acidi se confrontato con...
Ipersensibilità dentinale
L’ipersensibilità dentinale si evidenzia quando una zona di dentina esposta è sollecitata da stimoli termici, chimici e meccanici. I sintomi del dolore sono di intensità e durata variabili. L’ipersensibilità può essere trattata domiciliarmente con l’utilizzo di paste...
Sana alimentazione per denti sani
E’ noto che i dolciumi, le bevande zuccherate, fumo, alcolici nonchè gli alimenti ricchi di carboidrati rappresentano un vero e proprio pericolo per i denti. Studi recenti hanno dimostrato che alcuni nutrienti (minerali e vitamine) sono indispensabili per prevenire e...
Lo sapevi che da oggi puoi effettuare qui le tue autoanalisi del sangue?
Le analisi del sangue rappresentano un’informazione utile a ciascuno di noi per controllare e mantenere lo stato di buona salute in tutte le sue sfaccettature. La maggior parte delle volte però, tendiamo a rimandarle per mancanza di tempo e molto spesso di voglia! Da oggi è possibile, grazie all’autoanalisi (semplice goccina di sangue capillare prelevata dal polpastrello), […]
Chi è la dermatologa e cosa fa? Vieni a scoprirlo nel Nostro Studio!
La nostra specialista in dermatologia si occupa del benessere e delle patologie che interessano la pelle, i capelli, le unghie e le mucose. Si occupa indistintamente di soggetti di tutte le età, dai bambini piccolissimi fino alla terza età e cerca di fare prevenzione e intercettare patologie che possono mettere a rischio il nostro stato […]
